STELLARIUM GORNERGRAT

Stellarium Gornergrat Portal

torna al sito web
Maggio 2025: La SpectraCam è in fase di lavorazione e al momento non può essere messa a fuoco. Non usatela, a meno che non vogliate sperimentare con spettri non focalizzati.

Attività educative

Queste attività sono state progettate dal nostro team pedagogico e contengono documenti aggiuntivi per insegnanti e studenti.*

Zoo galattico

Quali tipi di galassie esistono e come possiamo distinguerle? Fate un giro nello zoo galattico.

Niveau: B

Le fasi lunari

Perché la Luna ha diverse fasi? Conosciamo il nostro vicino.

Niveau: A

Questa attività è stata sviluppata di recente. Saremo lieti di ricevere suggerimenti per miglioramenti e correzioni. Potete contattarci all'indirizzo contact@stellarium-gornergrat.ch.

Le montagne sulla Luna

Come possiamo determinare l'altezza delle montagne sulla Luna? Uno sguardo ravvicinato al nostro satellite

Niveau: C

Questa attività è stata sviluppata di recente. Saremo grati per qualsiasi suggerimento su miglioramenti e correzioni. Potete contattarci all'indirizzo contact@stellarium-gornergrat.ch.

Introduzione al cielo notturno

Questa attività fornisce un'introduzione agli oggetti che si possono osservare nel cielo notturno attraverso un telescopio. Insegna anche le basi dell'osservazione astronomica, rendendola un'ottima introduzione all'astronomia.

Niveau: B

Questa attività è stata sviluppata di recente. Saremo lieti di ricevere suggerimenti per miglioramenti e correzioni. Potete contattarci all'indirizzo contact@stellarium-gornergrat.ch.

Il moto delle stelle

Come e perché la posizione delle stelle nel cielo varia nel corso di una notte? Perché sulla Terra si alternano il giorno e la notte?

Niveau: A

Questa attività è stata sviluppata di recente. Saremo lieti di ricevere suggerimenti per miglioramenti e correzioni. Potete contattarci all'indirizzo contact@stellarium-gornergrat.ch.

La Nebulosa Granchio

Gli studenti osservano la vita e la morte di una stella e stimano l'età della Nebulosa del Granchio.

Niveau: C

Un Giorno su Giove

Gli studenti determinano la lunghezza del giorno su Giove usando la geometria (livello B) o la trigonometria (livello C).

Niveau: B

Superluna

Come cambia la dimensione apparente della Luna?

Niveau: C

Osservazioni aperte

Queste attività non presentano alcun documento aggiuntivo per l'insegnante e gli studenti e sono destinate a ordinare immagini da obiettivi preconfigurati nel cielo.*

La luna

Osservare la Luna con il nostro telescopio da 60 cm.

Niveau: A

Costellazioni

Osservare le costellazioni con la nostra ConstellationCam.

Niveau: B

Galassie

Osservate le galassie con il nostro telescopio da 60 cm.

Niveau: A

Catalogo di Messier

Osservate gli oggetti del catalogo Messier con il nostro telescopio da 60 cm.

Niveau: B

Comete (Aggiornato Agosto24)

Questa attività serve per osservare la cometa vera e propria.

Niveau: D

Lavoro di maturità

Queste attività sono presenti su richiesta degli studenti che lavorano su una tesi di laurea. Potrebbero essere di interesse per gli altri e per il grande pubblico.*

Asteroidi

Come si individuano gli asteroidi? Come si possono determinare le loro orbite? Esiste il rischio di un impatto con la Terra?

Niveau: C

Pianete (DeepSky Telescope)

Osservare i pianeti con il nostro telescopio da 60 cm.

Niveau: A

Stelle doppie

Questa è un'attività tecnica richiesta dagli studenti di maturità e non è accompagnata da alcun commento per l'insegnante o per lo studente.

Niveau: C

Moto proprio delle stelle

Attività personalizzata su richiesta per un lavoro di maturità

Niveau: D

Stelle variabili

Attività personalizzata su richiesta per un lavoro di maturità. Se desiderate che la vostra stella venga aggiunta all'elenco, fatecelo sapere.

Niveau: D